4#0#6##'HVFUL]LRQH#3URGRWWR
',63/$<
Il display di tipo 'sette segmenti' viene utilizzato per visualizzare tutte le
informazioni sullo stato dell'inverter e per la sua programmazione. Per informazioni
più approfondite fare riferimento alle tabelle:
• 5.1 per la descrizione dei parametri definibili dall'utente (pagg. 5-1 e 5-2)
• 5.2 per la descrizione dei messaggi di allarme (pag. 5-5)
• 5.3 per la descrizione dei messaggi di diagnostica (pag. 5-6)
7$67,#)81=,21(
I tasti funzione servono per muoversi all'interno della MMI (Man Machine Interface)
e per pilotare l'inverter quando LOCAL MODE è selezionato (Capitolo 5). La
struttura ad 'albero' dell'interfaccia MMI può essere così illustrata:
STATO
M
E
TITOLO
VALORE
P15
1
2
3
P1 P2 ... ... ... P15
1
M
E
Valori correnti del Parametro.
Valori diagnostici
di sola lettura Utilizzare i tasti
per incrementare
e diminuire tale valore.
MENU
M
E
Tasto funzione utilizzato per spostarsi all'interno dei livelli successivi.
Con LOCAL MODE selezionato, funziona da tasto di ARRESTO.
ESCAPE
Tasto funzione utilizzato per tornare al livello superiore. In questo modo
avviene anche il salvataggio del parametro modificato.
Con LOCAL MODE selezionato, funziona da tasto di MARCIA.
UP
Tasto funzione utilizzato per spostarsi tra i menu del medesimo livello e per
aumentare il valore del parametro selezionato.
Con LOCAL MODE selezionato, serve ad AUMENTARE il valore del
riferimento di velocità (frequenza).
DOWN
Tasto funzione utilizzato per spostarsi tra i menu del medesimo livello e per
diminuire il valore del parametro selezionato.
Con LOCAL MODE selezionato, serve per DIMINUIRE il valore del
riferimento di velocità (frequenza).
,7$/,$12
934#0#+$79784;